La derattizzazione è sempre necessaria? Ed è veramente efficace? Sono questi gli interrogativi principali che si pone chi si trova a che fare con una problematica davvero sgradevole. Premesso che l’operazione può essere fatta sia in ambienti interni che esterni, vanno considerati alcuni fattori.
In primis, ogni situazione fa storia a sé. Vi sono casi in cui le persone non possono assentarsi a lungo da un luogo, e per una derattizzazione a volte sono necessari più giorni per far sì che le esche facciano il proprio lavoro. Una ditta specializzata in derattizzazioni sarà in grado di dare le indicazioni più adeguate, adattandole alle singole esigenze.
Quando pensare a una derattizzazione
Non è solo la presenza conclamata di topi a spingere un privato o un condominio alla derattizzazione. Spesso ci sono infatti alcuni segnali che sono indicativi della presenza di roditori. Quali?
- un forte odore di ammoniaca;
- tubi, cavi, scatole rosicchiati o danneggiati;
- feci di dimensioni molto ridotte;
- residui di cibo in posti sospetti.
Quando vi sono questi “indizi”, contattare una ditta specializzata per un sopralluogo è la soluzione migliore. La situazione potrebbe essere facilmente arginabile o, al contrario, già in una fase più complicata da trattare. In ogni caso, il fai da te è vivamente sconsigliato.
Come funziona la derattizzazione
Le ditte specializzate si occupano di derattizzazione mettendo in campo le risorse e gli strumenti più appropriati per risultati a breve e lungo termine. L’intento principale sarà quello di bonificare l’ambiente con un impatto ambientale minimo.
A tal proposito bisognerà tener conto delle aree su cui intervenire e sulla loro condizione, della presenza di eventuali intoppi, della corretta individuazione dei focolai di infestazione.
Doma Multiservice segue una precisa modalità di intervento che comporta:
- un’ispezione preventiva;
- l’identificazione di possibili nascondigli;
- un controllo scrupoloso degli ingressi attraverso cui i roditori possono passare;
- un monitoraggio periodico.
Per risultati ottimali, vengono collocate esche specifiche che conducono i topi a sicura morte.