La disinfestazione blatte in condominio e nelle zone circostanti, come pozzetti fognari e tombini esterni, è uno dei problemi più annosi e fastidiosi da risolvere. La deblattizzazione eseguita da ditte specializzate viene effettuata usando specifici prodotti, chiamati biocidi, all’interno della rete fognaria, ovvero dove proliferano le blatte.
Si tratta di prodotti innocui per le persone, ma che possono essere straordinariamente efficaci per eliminare una volta per tutte blatte e scarafaggi. L’operazione di deblattizzazione viene effettuata usando attrezzature idonee, capaci di diffondere l’insetticida anche in crepe, fossi e altri anfratti dove possono annidarsi gli infestanti.
Come liberare il condominio dalle blatte?
Tutti gli insetticidi e biocidi che vengono usati per deblattizzazione in condominio sono regolarmente registrati presso il Ministero della Sanità e hanno un’azione abbattente e snidante. Si tratta di prodotti che hanno un’efficacia prolungata nel tempo, in quanto le sostanze rimangono attive per settimane quindi, anche dopo l’intervento, continuano a distruggere le blatte rimanenti ed evitano la loro proliferazione.
La deblattizzazione non riguarda i singoli appartamenti, ma le parti comuni del condominio, che devono poter essere godute al meglio da tutti. Quando c’è bisogno di una disinfestazione degli scarafaggi e blatte che vivono all’interno del condominio, è fondamentale affidarsi a una ditta specializzata in deblattizzazione: l’amministratore può scegliere l’impresa solo dopo aver consultato l’assemblea condominiale e dopo aver valutato i diversi preventivi, in modo da scegliere quello maggiormente adatto alle esigenze di tutti i condomini.
Per questa ragione, è opportuno cercare subito i professionisti nella deblattizzazione che operano nella propria zona.